Un progetto europeo per la conservazione delle praterie di Posidonia oceanica, una pianta marina che svolge un importante ruolo di deposito di carbonio nel Mediterraneo, aiutando significativamente a contrastare i cambiamenti climatici.
ultime Notizie

Secondo monitoraggio sull'impianto pilota di Posidonia oceanica
Effettuato il secondo monitoraggio sull'impianto pilota di Posidonia oceanica a Cala degli Infreschi nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Grazie anche al prezioso supporto...

Un nuovo articolo su rivista scientifica
Valutazione delle azioni di ripristino delle fanerogame marine attraverso un approccio di indagine microbatimetrica.
È questo il titolo dell'articolo pubblicato su Water, rivista peer-reviewed ad ...

Azione A 1.2 completate le attività del Piano di campionamento per la definizione degli stock di carbonio dell’habitat 1120*
Sono terminate le attività di elaborazione dei dati acquisiti durante la campagna rilievi condotta a maggio nel Parco Nazionale della Maddalena e dell’Asinara, con il supporto del Nucleo Carabinieri ...